Centro Attività Culturali "don Tommaso Leccisotti" I Signori Feudali |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rappresentano la massima autorità civile e feudale al tempo dell'eccidio e distruzione di Fiorentino, avvenuta nel 1255. Il feudatario si chiamava Ruggero De Parisio, insignito del feudo da papa Innocenze IV nel 1254 In origine, quando fu fondata dai bizantini tra il 1018 e il 1023, Fiorentino era governata da un funzionario imperiale, detto Trumarca. Conquistata dai Normanni, diventò contea. L'autorità cittadina, al tempo di Federico II era rappresentata da un Baiulo e da un Connestabile. Sotto gli Angioini, divenne dapprima demaniale e poi passò a diverse case signorili, fino a diventare patrimonio secolare dei de Sangro, duchi di Torremaggiore.
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Memorandum |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Curriculum Direttore Artistico |
Home Multimedia Partner&Amici Medioevo Contatti
Copyright © 2012 − Centro Attività Culturali "Don Tommaso Leccisotti" Torremaggiore (Fg) ¬
Home Multimedia Partner&Amici Medioevo Contatti
Copyright © 2012 − Centro Attività Culturali "Don Tommaso Leccisotti" Torremaggiore (Fg) ¬